Mini cocotte di quinoa con mozzarella e pomodoro

La quinoa è definita la madre di tutti i semi

 

Ne esistono tantissime varietà (oltre 200), tutte con elevate proprietà nutrizionali. È un alimento altamente digeribile, di grande valore proteico e dal basso apporto calorico; contiene fibre e minerali quali fosforo, magnesio, ferro e zinco, importanti per il nostro organismo.
Essendo totalmente priva di glutine risulta, inoltre, particolarmente adatta per i celiaci.
La quinoa è anche molto versatile: ottima in minestre e zuppe, aggiunta a insalate o nell’impasto di polpette vegetali.
Se non lo avete già fatto e siete almeno un po’ curiosi, provatela! Sperimentare cibi nuovi fa bene alla salute e risveglia il buon umore.

 

La ricetta che vi propongo è molto semplice, buona e gradita anche dai bambini.

 

Ingredienti per 6 cocotte:

 

quinoa 140 g

mozzarella 120 g

pomodoro pelato 150 g

basilico q.b.

sale q.b.

 

Procedimento:

  • sciacquare la quinoa, fare cuocere in acqua leggermente salata (la quantità di acqua deve essere circa il doppio rispetto alla quinoa, in questo caso 280-300 ml), scolare e lasciare intiepidire
  • condire con pomodoro, basilico e mozzarella tagliata a cubetti; riempire le mini cocotte e infornare a gratinare pochi minuti
  • decorare con delle foglie di basilico fresco; eccole pronte!

La quinoa è considerata uno pseudocereale, con un gusto e una consistenza che facilmente si adattano a condimenti tipici dei cereali (somiglia al cous-cous e al tabulè). Pertanto è un’ideale fonte proteica alternativa per chi è abituato a consumare grandi quantità di cereali, caratteristica che può essere sfruttata in un piano alimentare.

Lascia un commento