Come affrontare la prova costume e sopravvivere per raccontarla

Alcuni periodi dell’anno sono generalmente più temuti rispetto ad altri. Nei mesi di maggio e giugno le temperature si alzano, le giornate si allungano e la stanchezza di un anno di lavoro comincia a farsi sentire. Ma, soprattutto, si pianificano le vacanze estive, che per noi siciliani significano quasi sempre una sola cosa: mare.

In questi fatidici giorni cominciamo a guardare il nostro corpo con un po’ più di attenzione, quasi con occhi diversi: arriva così la paura per la prova costume. Come affrontarla?

 

Ognuno di noi è unico e ha inevitabilmente esigenze diverse, ma le linee guida nazionali ci indicano la strada da seguire per mantenerci in salute, raggiungere e mantenere il nostro peso forma.

 

 

 

Innanzitutto, dobbiamo prestare attenzione alla quantità di acqua che assumiamo giornalmente. Un corretto stato di idratazione è fondamentale per numerose funzioni biologiche, per contrastare il caldo e per ridurre la ritenzione idrica, che per molte donne è un problema all’ordine del giorno.

 

Non possono sicuramente mancare pane e pasta. Sì, avete letto bene: i tanto temuti carboidrati, fra i primi ad essere erroneamente eliminati quando si vuole perdere peso. Piuttosto, meglio ridurne la quantità e sceglierne la qualità. Possiamo, per esempio, optare per prodotti fatti con farine integrali.

 

Non dimentichiamoci di portare più frutta e verdura sulla nostra tavola. Sono una preziosissima fonte di sali minerali e vitamine, ancor più necessari se si pratica sport. Infatti, la fibra contenuta in questi alimenti aiuta a saziarci di più, così da farci cadere meno nella tentazione di ricercare junk food, tra le principali cause di aumento di peso.

 

Lo sport, l’attività fisica e il movimento in generale aiutano moltissimo se si vuole perdere peso e sono alla base di un corretto stato di salute.

 

Infine, consiglio di limitare al minimo dolci, bevande alcoliche e bevande zuccherate, tramite le quali introduciamo le cosidette calorie vuote, ovvero povere di nutrienti e con numerosi effetti negativi sul nostro organismo e sul peso corporeo.

 

 

 

Ogni giorno cerco sempre di trasmettere ai miei pazienti che prenderci cura di noi è un dovere da vivere sempre con piacere. La nostra quotidianità deve essere scandita da sane abitudini, ma non dobbiamo dimenticare che il cibo è anche amore e convivialità. Non si deve vivere in un continuo stato di privazione e se, occasionalmente, mangiamo una pizza, un dolce o beviamo un calice di vino, certamente il nostro corpo potrà solo giovarne!

 

Buone vacanze! 🙂

 

Lascia un commento